
Lavoratori ammalati di Covid-19: oltre 28000 denunce all’Inail
Oltre 28.000 lavoratori contagiati da Covid-19 e 98 morti denunciati all’Inail tra fine febbraio e fine aprile che verranno trattati dal Decreto Cura Italia come infortuni sul lavoro.
Numeri questi, chiaramente provvisori e che non contemplano i lavoratori non assicurati, categoria nella quale rientrano, come sappiamo, medici di famiglia, medici liberi professionisti e farmacisti che pure si sono trovati in prima linea nella gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19.
L’analisi statistica dei dati elaborati dalla Consulenza statistico-attuariale dell’Inail evidenzia aspetti prevedibili quali: la maggiore incidenza di denunce si registra nei settori della Sanità e dell’assistenza sociale (case di cura, case di riposo, ospedali) e tra le donne al lavoro; 8 su 10 si collocano in Lombardia.
«Tutti i casi accertati di infezione contratta in occasione di lavoro e in itinere continueranno a essere tutelati dall’Istituto come infortuni, già a partire dal periodo di quarantena» – presidente Inail, Franco Bettoni
Latest Posts
Consulenza legale Covid-19: nuove sfide per l’imprenditore
Lo studio Legale Grani & Caloi offre consulenza legale, anche online, per le problematiche e i rischi legali associati all'emergenza Covid-19.
Covid-19 e privacy
Tutela della Privacy e Covid-19: attenzione alla cura dei dati sensibili. Il Garante della Privacy si è espresso con chiarezza.